Gioielli antichi vintage e moderni in oro e argento. Esclusivista
Visualizzazione di 1-20 di 116 risultati
Anello a fascia degli anni ’80, in oro giallo e bianco, zaffiro Siam e diamanti. L’anello ha una lavorazione a tre file a serpente, nella testa ha incastonato uno zaffiro Siam, circondato da diamanti. Su tutta la lunghezza dell’anello troviamo delle doppie linee in oro bianco, poste in verticale e leggermente in obliquo e fra di loro una lavorazione a zigrinatura, in oro giallo che richiama il corpo del serpente. Anello di grande fascino, in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 9,60
Misura 16 (poco modificabile)
Bracciale vintage degli anni ’50 con perle Akoya e chiusura in oro bianco 18 kt, zaffiri e diamanti. Il bracciale è di provenienza tedesca, con punzone JKa per J.Köhle GmbH & Co. Pforzheim, ed ha 21 perle Akoya di 8mm per 4 fili, annodato a mano. La chiusura è a baionetta ed ha circa 1,50 kt di zaffiri Siam calibrati , piccoli diamanti e 2 perle centrali di 5 mm cada una. Il bracciale è in perfette condizioni
Peso chiusura gr 18
Peso totale gr 64,10
Lunghezza bracciale cm 18
Misura chiusura cm 3,5 x 2
Bellissimo girocollo degli anni ’90, timbrata DMI, e titolo di oro 18 kt, con quarzo fumé, quarzo citrino e madreperla. Il girocollo è formato da un ciondolo con una base in quarzo fumé e al centro una figura femminile in madreperla, incorniciato in oro giallo 18 kt. La catena ha la parte finale creata da un filo di perle in quarzo citrino, a metà altezza due anelli piatti inseriscono la seconda metà della catena rollò. Nuovo
Peso gr 10,70
Girocollo lunghezza cm 42
Ciondolo cm 3 x 2,3
Adorabili e romantici orecchini degli anni ’90, in oro giallo 18 kt e cristallo di rocca. Gli orecchini sono pezzo unico, creati dall’artista orafa, Maria Rita Onofri che omaggia la donna con la delicatezza di un fiore come l’orchidea in cristallo di rocca. Il gioiello ha il perno pompeiano.
Peso gr 5,15
Delizioso anello vintage, in oro giallo 18 kt, di produzione italiana con rubino e diamanti. Anello a doppio gambo, con un rubino rosso sangue di piccione, con una saturazione vivida e tono scuro, e tutt’intorno bellissimi diamanti di un totale 0,30 kt. L’anello è in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 4,40
Misura 16 (modificabile)
Elegante orologio da signora con cassa quadrata da 17mm, in oro bianco satinato 18 kt, degli anni ’60. Ha movimento meccanico a carica manuale. Quadrante argentè con indici applicati. Corona marcata Longines. Bracciale a maglia piatta integrato in oro bianco. L’orologio è senza scatola e documenti originali. Pari al nuovo
Peso gr 40,10
Circonferenza del bracciale cm 17
Anello degli anni ’50, in oro bianco 18 kt e diamanti. Il gioiello è realizzato con un diamante centrale di taglio rotondo di 1 kt, di purezza IF (senza inclusioni a 10 ingrandimenti) e altri 10 diamanti di circa 0,30 di kt.
Peso gr 6,10
Misura 11 (modificabile)
Anello degli anni ’80, in oro bianco e giallo 18 kt, e diamanti. L’anello a veretta o riviera di marchio Cellini , artigiani che producono gioielli di alta qualità , si presenta con 5 diamanti river puri di 1 kt incastonati su oro bianco e il gambo in oro giallo, che lo rendono un perfetto anello di fidanzamento. Le condizioni dell’anello sono pari al nuovo.
Peso gr 6,50
Misura 21,5 (modificabile)
Meraviglioso anello degli anni ’50 a margherita, con uno zaffiro Royal Blue di 2 kt e incastonati tutt’intorno allo zaffiro ci sono dei splendidi e bianchissimi diamanti di taglio brillante di 2,5kt. Anello proposto in oro bianco 18kt. Il gioiello è in condizioni eccellenti.
Un po’ di storia..
Per via delle sue affascinanti sfumature blu, lo zaffiro è sempre stato associato al paradiso e al colore del cielo, simboleggiando bontà d’animo, sincerità e fedeltà. Lo zaffiro è stato la pietra preziosa preferita dai nobili e dagli ecclesiastici del medioevo, in quanto credevano che il blu di questa gemma riflettesse la loro potenza regale e selezione divina. Lo zaffiro è la birthstone dei nati nel mese di settembre.
Peso gr 3,70
Misura
Spilla / ciondolo vintage degli anni ’50, in oro bianco 18 kt, giada e diamanti. Lavorata in modo certosino, da artigiani italiani, il gioiello si presenta con una varietà di giada che si avvicina a quella imperiale, con delle incisioni floreali con inseriti 12 diamantini bianchissimi di taglio brillante, di circa 0,45 kt.
Peso gr 19,70
Misura cm 5 X 3.5
Girocollo degli anni ’70, in oro bianco 18 kt, con zaffiri e diamanti. Gioiello delizioso, realizzato a maglia morbida, chiamata spina di pesce. Ha un centrale a scalare con 3 zaffiretti ai lati e una goccia creata con diamanti taglio brillante tutt’intorno ad uno zaffiro australiano di forma ovale di kt 1,20. In perfette condizioni, integro, pari al nuovo. Ha una chiusura a cassettino e sicura.
Peso 37,50
Misura cm 43
Orecchini degli anni ’50, in oro bianco 18 kt, ametista e diamanti. Creati a regola d’arte da artigiani italiani con due ametista di forma ovale di circa 30 kt , taglio briolè, di provenienza brasiliana e 1,5 kt di diamanti bianchi luminosissimi, ostentano bellezza, esaltando classe ed eleganza. Hanno la chiusura a clip, ma con la possibilità di aggiungere il perno.
Peso gr 21,10
Misura cm 2,5
Bellissimo bracciale a torchon, di provenienza italiana, in oro giallo 18 kt, perline e corallo. L’intreccio della maglia in oro con due file di perle e corallo costruiscono un movimento elegante a spirale . Ha una chiusura particolare a incastro con l’otto di sicurezza.
Peso gr 64,50
Lunghezza cm 23
Anello a margherita, degli anni ’50, in oro bianco 18 kt, corindone naturale varietà rubino di taglio ovale e diamanti naturali di taglio brillante. L’anello ha un rubino centrale, cosiddetto sangue di piccione, di circa 2 kt, non trattato e non riscaldato, che è contornato da 10 diamanti di circa 1,30 kt. Il rubino crea un perfetto contrasto di brillantezza e luminosità con i diamanti. L’anello è in ottimo stato di conservazione
Un po’ di storia …
Il valore di un rubino è dato soprattutto dal colore, in quanto le pietre di maggior valore sono quelle di tonalità più intense e brillanti e anche dell’assenza di difetti e di non avere subito nessun particolare trattamento.. I rubini sono tra le gemme colorate più preziose, e si pensa che i rubini di Mogok – città della Birmania considerata “capitale delle pietre preziose” – possano essere valutati anche più dei diamanti.
Nell’antichità si pensava che il rubino fosse simbolo di longevità, potere e vittoria. Con il passare del tempo, dato il suo colore spesso associato alla passione, questa pietra è stata associata anche all’amore ardente.
Sempre legata al colore era la credenza indù sulla base della quale il rosso acceso della pietra era dato da un fuoco continuo che bruciava al suo interno.
La sua tonalità calda permette inoltre di associarlo al sole, portatore di energia e forza.
Il rubino venne considerato dalla medicina antica come un potente mezzo per preservare la memoria e per migliorare la qualità del sonno e dell’appetito.
Peso gr 4,30
Misura 18 (modificabile)
Anello degli anni ’50, a fascia bombata in oro giallo 18 kt, con una perla coltivata di acqua salata da 10 mm e circondata da 1 kt circa di diamanti luminosissimi che troviamo anche sulle spalle del gambo all’interno di questo design che ricorda lo scudo. Di produzione italiana, l’anello è in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 9,60
Misura 13 (modificabile)
Bellissima spilla degli anni ’50, a forma di fiore, in oro giallo satinato 18 kt con piccoli diamantini di taglio rosa ai lati dei petali lavorati a doppio strato e incisi in modo creativo e la cupola centrale formata da eccezionali turchesi, di un colore azzurro intenso. Ha la chiusura d’epoca. La spilla è in ottime condizioni, pari al nuovo.
Peso gr 5,80
Misura 2,6 x 2,6
Anello da coctail degli anni ’50 , modello a margherita con un design elegante , in oro bianco 18 kt , zaffiro ovale e diamanti di taglio brillante. Al centro del gioiello è incastonato uno zaffiro Siam, di un blu intenso, l’altezza dell’incastonatura è di 0.7 mm. Nel gambo dell’anello ci sono 4 diamanti per lato incastonati su due foglie , e nella galleria altri 10 diamanti al posto dei petali, intorno allo zaffiro centrale. Realizzato in Italia, l’anello è molto luminoso e le condizioni sono pari al nuovo
Zaffiro 4,50 kt circa
Diamanti 1,20 kt circa
Peso gr 6,60
Misura 19,5 (modificabile)
Tennis rigido a molla, in oro bianco 18 kt, zaffiri Siam e diamanti di taglio brillante, degli anni ’50. Due diamanti orizzontali e zaffiri a scalare che si incorrono per tutta la lunghezza, in questo bellissimo bracciale. Di design moderno ed essenziale ma di stampo vintage e particolare, conferito dall’incastonatura delle pietre. Con chiusura a cassetto e fermaglio di sicurezza questo gioiello è realizzato in Italia. Pari al nuovo
Zaffiri 4,5 kt circa
Diamanti 2,5 kt circa
Peso gr 15,20
Lunghezza cm 18
Anello di fidanzamento degli anni ‘ 70, a margherita, in oro bianco 18 kt, con zaffiro di circa 1,50 kt e diamanti di taglio brillante di circa 0,60 kt. In buono stato di conservazione.
Peso gr 2,90
Misura 18 (modificabile)
Anello degli anni ’90, in oro giallo 18 kt, zaffiro e diamanti. L’anello ha un gambo largo a fascia, uno zaffiro centrale Siam di 3,50 kt e 4 diamanti per lato, di taglio carré di circa 0,60 kt. In buono stato di conservazione
Peso gr 8,60
Misura 21 (modificabile)