Gioielli antichi vintage e moderni in oro e argento. Esclusivista
Visualizzazione di 1-20 di 62 risultati
Deliziosa spilla del periodo liberty, in oro 18 kt, lapislazzuli , diamanti e smalti. Spilla creata da un bottone di lapis e la testa di un rapace di diamanti luminosissimi, il becco e la testa in smalti e uno zaffiretto al posto dell’occhio. In ottimo stato di conservazione. Spilla sia da cravatta che da giacca. In ottimo stato di conservazione.
Peso gr 3,90
Misura diametro cm 1,8
Spilla da cravatta del XIX in oro kt 12 con piccoli rubini e micro perle. La spilla si presenta come un piccolo fiore stilizzato e un nastro a onda. Il gioiello può avere più utilizzi, sia da cravatta che da giacca. In ottimo stato di conservazione.
Peso gr 1,10
Misura cm 1,20 x 1,20
Deliziosa spilla del periodo art nouveau, in argento, oro a basso titolo e diamanti. La spilla di dimensioni ridotte, è proposta a forma di rondine che sta prendendo il volo. Su tutto il corpo, ha incastonato dei diamanti di taglio rosa incastonati su argento e spesso come in uso all’epoca , il retro in oro giallo. Ha la chiusura a baionetta. In buono stato di conservazione
Un po’ di storia
Lo stile Art Nouveau, ha lo scopo in generale, di contrastare la produzione in serie di oggetti, frutto di un’industrializzazione imperante: l’obiettivo è esaltare il lavoro dell’artigiano, valorizzando l’unicità e ispirandosi alla genuinità e vitalità della natura.
È per questo che si cerca di realizzare manufatti unici nel proprio genere, aggiungendo sempre un tocco personale e sperimentando con nuove idee. Nella gioielleria, quindi, si punta a creare opere di qualità, non più destinate alle masse ma a una clientela borghese e benestante.
I temi più ricorrenti sono la flora ( come viti e orchidee), la fauna (soprattutto libellule, uccelli, cigni e serpenti), elementi naturali come le piume e sensuali figure femminili con lunghi capelli fluenti.
Peso gr 3,90
Misura cm 3 x 2,5
Spilla di modeste dimensioni, dei primi del ‘900, in argento, oro e diamanti. La spilla ha su tutto il perimetro dei piccoli diamanti di taglio rosa incastonati su argento e il retro della galleria è in oro a basso titolo. Uno di quei gioielli che per le ridotta grandezza può essere portato sempre sul colletto di una giacca o capo… Ha la chiusura a baionetta. In buono stato di conservazione
Peso gr 1,70
Misura cm 1,8 x 1,5
Spilla graziosa a forma di piuma, dei primi del ‘900, in oro bianco 18 kt e diamanti di taglio vecchio. Gioiello di dimensioni ridotte ma di effetto , in quanto ogni foglia della piuma ha incastonati dei diamanti che aggiungono luminosità alla spilla. Simbolo di leggerezza e di eleganza questa spilla per la chiusura che porta, può essere utilizzata per il colletto di una giacca o cappotto. In ottimo stato di conservazione.
Peso gr 4,10
Misura cm 3,5 x 1
Deliziosa spilla in oro giallo ed argento realizzata a forma di margherita, dove primeggia uno splendido smeraldo russo di circa 4 kt e diamanti di taglio cuscino incastonati in montature in argento su un supporto in oro, con un’importante caratura di circa 6,8 kt. La galleria aperta consente alla luce di passare attraverso i diamanti esaltando la luminosità e il colore. Il gioiello risale all’epoca fine periodo vittoriano e inizi periodo liberty, momento in cui le spille venivano indossate dalle donne, come accessorio fondamentale. Ha la chiusura originale dell’epoca a forma di C. Il gioiello ha tutte le sue pietre originali ed è in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 5,80
Misura cm 2 x 1,8
Incantevole spilla vittoriana del XIX secolo, in oro, argento e diamanti. Spilla a mezzaluna con circa 2 kt di vecchi diamanti taglio cuscino, ciascuno incastonato in montature in argento adagiato su un supporto in oro. Il design a galleria aperta consente alla luce di passare attraverso i diamanti, esaltandone la brillantezza e rendendo facile la pulizia delle pietre.
Un po’ di storia..
La luna crescente era un simbolo amato nella gioielleria vittoriana, rappresentava la dea femminile della luna e incarnava nuovi inizi. I gioielli con motivi celestiali, come comete e stelle, erano particolarmente popolari durante questo periodo, con le lune crescenti che catturavano l’essenza del rinnovamento e della femminilità. Le spille erano accessori essenziali nella moda vittoriana, spesso adornavano la silhouette di un corsetto.
Peso gr 9,30
Misura cm 4 x 3,5
Bellissima spilla vittoriana del XIX secolo, in oro, argento e diamanti. Il gioiello è proposto a forma di corsage floreale dove sono incastonati dei scintillanti diamanti di taglio vecchio. La spilla è squisitamente realizzata con un design a schiena aperta dove fissato al retro e adatto al periodo troviamo, il suo originale perno incernierato in oro e chiusura a C.
Peso gr 7,90
Misura cm 4 x 3,5
Spilla con cammeo in pietra lavica e oro 18 kt della metà del XIX secolo, di provenienza napoletana. La pietra lavica del monte Vesuvio Pompei lavorata in modo certosino dagli artigiani napoletani intagliata con 2 profili di due giovani donne che raffigurano la tragedia e la commedia. La spilla ha una cornice a bordo semplice e sottile, in oro 18 kt
Peso gr
Spilla del XIX secolo , in pietra lavica e oro 9 kt. Il gioiello raffigura il dio romano Bacco, il dio del vino e dell’estasi, della natura e della gioia, lavorato con maestria dall’artigiano che ci presenta un giovane dio con la testa coronata di foglie e grappoli d’uva. La pietra è incorniciata con l’oro a basso titolo. In ottimo stato di conservazione.
Un po’ di storia: Nel mito e nelle raffigurazioni sui vasi il dio è molto spesso rappresentato con fattezze giovanili e con i capelli fluenti; indossa una veste lunga e variopinta, e intorno a sé ha un corteo festante di satiri e di ninfe.
Misura cm 4 x 3
Spilla liberty a forma di occhio stilizzato con una margherita di diamanti di taglio rosa coroné, nella parte centrale . Intorno alla margherita di diamanti girano due linee ondulate ,ciascuna delle quali porta un diamante trainante.. La spilla è in oro giallo 18 kt ed è, in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 5,90
Misura cm 5,4 x 2
Rara spilla a forma di croce greca, di provenienza siciliana del periodo borbonico, in oro giallo e rubini naturali di taglio old mine. Lavorata artigianalmente, ha i rubini incastonati a notte. La spilla dimostra la bravura e la bellezza della lavorazione anche nel retro della croce. Il gioiello è in ottimo stato di conservazione
Un po’ di storia
La Croce Greca ha quattro rami eguali e si inscrive nel Quadrato, è la Croce idealizzata, rappresentante la Natura Divina del Cristo. Invece, la Croce Latina, dividendo il ramo verticale secondo le dimensioni dell’ uomo, si inscrive nel Rettangolo, è la Croce realistica, rappresentante la Natura Umana del Cristo.
Peso gr 11,60
Misura cm 4 x 4
Splendida spilla risalente ai primi anni del Novecento, realizzato in oro rosso 18 kt. La spilla è interamente ricoperta, a scalare, da diamanti di taglio old-mine. Raffinato ed elegante il disegno tipico della mezzaluna del periodo liberty, è valorizzato oltre che dai diamanti anche da una foglia stilizzata di vite e tre chicchi d’uva di diamanti posti al centro della spilla. Il gioiello è in ottimo stato di conservazione. Funzionante sia il perno che il fermo.
Peso gr 6,10
Misura cm 3,2 x 3
Della fine del XIX secolo, di provenienza sud Italia, questa splendida spilla a fiocco e pendente a forma di cuore e lavorata a filo, è realizzata, in oro giallo 18 kt. E’ impreziosito da micro perle, sia il fiocco che il cuore, con la possibilità di staccare la parte pendente del cuore . Al pendente, mancano 3 micro perle. Fa parte di una demi parure (vedi foto), che comprende anche gli orecchini, con la possibilità di essere acquistata separatamente. Gli orecchini costano 900 euro
Peso gr 7,40
Misura cm 5,5
Una rappresentazione in miniatura delle spade da duello, del periodo Napoleonico, della prima metà del XIX secolo. Splendidamente incisa con incastonati dei piccoli rubini, per abbellire l’elsa della spada, questa spilla in oro 18 kt, degli anni ’40, si presenta in ottimo stato di conservazione.
La spilla da giacca rappresenta quel piccolo tocco aggiuntivo di cui si ha bisogno per personalizzare il look del completo, camicia o cravatta, per distinguervi dagli altri.
Peso gr 7,70
Misura cm 8,8
Spilla del periodo Decò, in oro bianco 18 kt, diamanti e zaffiri blu, di adorabile fattura. Di forma rettangolare, ha una lavorazione a traforo filigranato con un rombo centrale e due mezzi rombi laterali, rifiniti con diamanti di taglio vecchio e zaffiri di taglio a goccia e taper, che aggiungono più pregio al gioiello. In perfette condizioni.
Diamanti 0,70 kt
Peso gr 10,70
Misura cm 5,4 x 2,5
Raffinata spilla del periodo Belle Epoque, in platino, diamanti e un blue spinel , di notevoli dimensioni. La lavorazione del platino in questo gioiello, ricorda i motivi floreali a traforo delle stoffe pregiate o ad uncinetto, che cattura lo sguardo, per tanta bellezza, dove si intersecano i diamanti di taglio rosa , lasciando spazio alla pietra centrale che fa risaltare ancor di più la bellezza della spilla…. In ottimo stato di conservazione
Peso gr 9,10
Misura cm 5,5 x 2,5
Spilla / ciondolo realizzato in oro 18 kt e argento, del periodo liberty . Il gioiello è ricoperto da diamanti di taglio antico. Raffinato ed elegante il disegno tipico del periodo liberty, è valorizzato oltre che dai diamanti anche da una perla naturale posta al centro del gioiello ed un’altra nella parte finale del ciondolo, pendente. La spilla/ciondolo è in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 15,30
Misura cm 4,2 x 4
Spilla borbonica del XIX secolo, in oro giallo satinato e oro rosso in 12 kt, miniatura dipinta su porcellana e smalti a fuoco, micro perle e paste vitree. La spilla è attraversata da due lastre cesellate in oro rosso, che formano dei riccioli e una linea curva e dei fiorellini incastonati con delle micro perle . Nel retro della spilla troviamo il porta foto. Il gioiello è in buono stato di conservazione.
Peso gr 17,40
Misura cm 6,5 x 3,3
Raffinata ed elegante parure del periodo art nouveau, in oro 18 kt, ametiste naturali e micro perle. Il bracciale rigido dotato di catenina di sicurezza ha un’ametista centrale di circa 12 kt , taglio briolè. La spilla a doppia barretta, forse mai usata, riporta lo stesso fiore centrale con l’ametista da protagonista, circondata da micro perle, come tutti gli altri gioielli che compongono la parure. Gli orecchini hanno la chiusura nella parte anteriore del lobo. Questa parure è completa, nella sua scatola originale troviamo il bracciale, la spilla, gli orecchini e l’anello, in ottimo stato di conservazione
Il bracciale veste un polso di diametro cm 19,50
Misura spilla cm 5,70 x 0,80
Misura anello 16 (modificabile)
Peso totale gr 28,60