Gioielli antichi vintage e moderni in oro e argento. Esclusivista
Visualizzazione di 1-20 di 418 risultati
Anello di provenienza meridionale, in argento, oro 9 kt, diamanti e smeraldo . L’anello a contrariè rimanda ad un concetto di dualità che si manifesta nel suo design: i due elementi ad S con incastonati dei diamanti di taglio old mine che, pur divergendo, si incontrano con lo smeraldo centrale, armoniosamente. Una celebrazione dell’equilibrio tra forze opposte e complementari. Anche il gambo proposto in oro 9 kt ha una lavorazione particolare. In ottimo stato di conservazione
Peso gr 5,10
Misura 19
Affascinante anello di fine ‘800, di provenienza siciliana, in oro basso titolo, argento e smeraldi. L’anello è costituito da tre smeraldi, quello centrale di taglio rotondo e i due laterali di taglio quadrato. Intorno alle pietre, una lavorazione a traforo su argento, abbellisce il monile ad imitazione del pizzo. La lavorazione continua sulle parte alta del gambo, proposto in oro basso titolo. Il gioiello è in buono stato di conservazione.
Peso gr 3,40
Misura 17
Anello art nouveau, della fine del XIX secolo, in oro basso titolo, argento e diamanti. L’anello è creato a scalare con il diamante centrale in rilievo dalla parte sottostante leggermente rialzata e delineata da una bordatura, dalla fila esterna. Il tutto incastonato su argento con i diamanti di taglio rosa coronè. Il gambo dell’anello è splendidamente lavorato con degli inserti in argento e il resto del gambo lavorato con delle bellissime incisioni su oro. In Sicilia, questa tipologia di anello, nel 1700 era l’anello di fidanzamento e a Piana degli albanesi (Pa) lo è tuttora. Anello in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 12,10
Misura 21
Spilla antica a barretta dei primi ‘900, in oro rosso 12 kt e diamanti old mine. La spilla ha un centrale a toppa o margherita, con incastonati diamanti di taglio rosa coronè, e due barrette laterali ,costruite a canna vuota, con la finale a forma di giglio. In ottimo stato di conservazione, monile da indossare sempre.
Peso gr 3,50
Misura cm 4,8
Incantevole spilla della fine del ‘800, con corallo mediterraneo e diamantino, in oro basso titolo 12 kt. Realizzata in lunghezza, la spilla ha la testa in corallo di forma ovale cabochon e il corpo due linee intrecciate e un piccolo diamante old mine. Spilla unisex, indossabile sia su giacca che su camicia. In ottimo stato di conservazione
Peso gr 2,47
Lunghezza cm 5,4
Incantevole anello vittoriano di provenienza Inghilterra, della seconda metà del XIX secolo, in oro 9 kt, con zaffiro e diamanti . Realizzato con uno zaffiro Ceylon di taglio cabochon forato (probabilmente doveva appartenere ad una collana) trasformato poi, come pietra centrale dell’anello, ha nella parte alta del gambo incastonati ,dei piccoli diamanti di taglio old mine. In buono stato di conservazione, visto l’età.
Peso gr 4,10
Misura 13 (modficabile)
Spilla a barretta del periodo liberty, in oro rosso 18 kt, diamanti e zaffiro. La spilla realizzata con maestria, ha una margherita centrale con uno zaffiro Ceylon, di taglio ovale centrale e 8 diamanti incastonati, di taglio rosa coronè che creano la corolle del fiore. Le barrette laterali con incastonato un piccolo diamante al limite del fiore, abbelliscono elegantemente il gioiello. In ottimo stato di conservazione.
Peso gr 4,90
Misura cm 5,3
Ciondolo sacro del periodo art nouveau, con dipinto in miniatura, (dipinto firmato nella parte destra), micro perle naturali e oro giallo di basso titolo. La cesellatura della cornice intorno al dipinto, con l’aggiunta delle micro perle e la cornice esterna di forma romboidale e i suoi inserti naturalistici, sono meravigliosi. In buono stato di conservazione
Peso gr 6,50
Misura cm 5,2 x 3
Ciondolo di buon auspicio, del periodo borbonico,(della seconda metà dell’800) in oro giallo e rosso di basso titolo, pasta vitrea e micro perle. Il ciondolo è lavorato con la tecnica della lamina sottile lavorata e tagliata a stampo , dove troviamo un ferro di cavallo, una cornucopia e una foglia di vite con l’aggiunta di tre micro perle e una pasta vitrea di color viola. In buono stato di conservazione.
Peso gr 3,25
Misura cm 4,5 x 4
Bellissimo bracciale dei primi del ‘900, in oro giallo 18 kt, argento brunito e acque marine. Costruito con la tecnica della filigrana, ha 10 elementi a cupola finemente lavorati su argento brunito, con un’acqua marina centrale e ai 4 angoli una foglia d’oro che percorre in altezza dalla base della cupola fino al centro. Fra gli elementi a cupola , troviamo delle maglie a forma di fiore in oro giallo, lavorati con la stessa tecnica. Il bracciale ha una misura comoda. Comoda e sicura anche l’indossabilità… Ha la chiusura a cassetto con l’otto di sicura.
Peso gr 18,00
Lunghezza cm 19
Delizioso anello del periodo liberty, in oro bianco 18 kt e ambra. L’anello è realizzato con una cornice elegante bombata, creata a fili, con incastonati dei diamanti luminosissimi e un’ambra centrale, di taglio ovale briolè con delle sfumature dorate. Ha un gambo a fascia larga. In ottimo stato di conservazione
Peso gr 9,40
Misura 21 (modificabile)
Anello vittoriano, della seconda metà dell’800, in oro rosso 18 kt e granato della Boemia. Gioiello realizzato su una tavola a doppia cornice con delle granulazioni distanziati e una corda intrecciata intorno a un granato boemo, di taglio ovale cabochon, chiuso a notte. Anello in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 3,50
Misura 15 (modificabile)
Anello di fidanzamento degli anni’40, in oro bianco 18 kt e diamanti. Anello realizzato a regola d’arte, con un doppio gambo, un cestello a bocciolo e una tavola a margherita, con incastonati un solitario di 0,65 kt, di colore G e 0,40 kt di diamanti tutt’intorno, di un luminosissimo bianco. Anello arrivato ai giorni d’oggi, in ottimo stato di conservazione
Peso gr 5,30
Misura 15 (modificabile)
Spilla/ciondolo del periodo liberty, in oro,argento, diamanti e perla naturale, realizzato in Italia. Il gioiello ha una margherita centrale e delle linee sinuose e assimetriche di nastri ed elementi naturalistici tempestati di diamanti luminosissimi e una perla naturale pendente, come finale. Arriva ai giorni d’oggi, in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 11,28
Misura cm 5,2 x 3,4
Grazioso anello del periodo vittoriano inglese, in oro a basso titolo, argento e diamanti. L’anello costruito a riviere con diamanti di old mine, incastonati a notte su argento e il gambo in oro rosso. In ottimo stato di conservazione
Peso gr 2,60
Misura 15 (modificabile)
Delizioso anello della metà dell’800 realizzato in oro a basso titolo, di provenienza siciliana. L’anello è stato creato con la tecnica lavorazione della lamina sottile tagliata in uso all’epoca, ha un gambo triplo e la tavola decorata con un piccolo rubino e due micro perle. L’anello è in ottimo stato di conservazione, visto l’epoca.
Peso gr 1,40
Misura 20 (modificabile)
Adorabile bracciale dei primi anni del ‘900, in oro 18 kt , ioliti e micro perle. Il bracciale lavorato a canna vuota intrecciato sulla parte frontale con delle bellissime incisioni di un tralcio fiorito stilizzato impreziosito alle sommità, con due ioliti e micro perle a scalare. Ha la chiusura a cassetto con la catenina di sicura. In eccellente stato di conservazione.
Peso gr 12,80
Misura circonferenza interna cm 6
Anello del periodo retrò, in oro rosso e bianco in 18 kt e solitario. Il gioiello è modellato con una manifattura eccellente dai contorni morbidi e delicati e un quadrato in oro bianco fa da cornice al solitario di colore G, taglio vecchio europeo, e purezza vvs, di 0,40 kt.
Peso gr 8,00
Misura 12 (modificabile)
Adorabile spilla / ciondolo, del periodo liberty, realizzata in oro giallo in 18 kt e miniatura su porcellana. La miniatura su porcellana, di notevole misura, raffigura una donna con i capelli sciolti. Ha una doppia cornice elaborata con delle volute che circondano la miniatura. I colori del dipinto sono perfetti. Gioiello in ottimo stato di conservazione.
Misura cm 5,8 x 5,8
Adorabile spilla a figaro, in oro giallo 18 kt e granati boemi, vintage. La spilla , ha un castone a forma ellittica con fascia a giorno con profilo di granati su fondo oro, e una splendida lavorazione a filigrana che è inframmezzata da 3 bellissimi granati , di taglio rotondo.. Il gioiello è pari al nuovo.
Un po’ di storia
“A figaro” è denominato anche “a spola” o “a navetta”, perché il castone usato per il fissaggio delle pietre ricorda la forma caratteristica della navetta, organo delle macchine per tessere e per cucire che contiene l’insieme del filato.
Peso gr 11,20
Misura cm 4,2 x 1,5